Commo64 ha scritto:
sparutapresenzaHP ha scritto:
Commo64 ha scritto:
scusami vorrei capire cosa intendete tutto x raccordare...che tipo di lavoro é?
xk ho fatto delle semplici modifiche xo nn x contradire mi io con:
75cc Olympia
carb 19/19
filtro aria originale 12/16 cn qualche forellino
frizione polini rinforzata
marmitta originale ma senza la paratia interna
ti assicuro che lasciando tutto il resto originale 75km/h li fa! effettivi (senza andare fuori giri)
e io peso 80 kg circa!
75 di tachimetro , effettivi sei sui 65 ,ti assicuro che con la campana da 14 denti della HP è fisicamente impossibile arrivare ai 75 effettivi , dovresti superare di molto i 9000 giri , e tu se ti va bene con la sito già è molto se arrivi a 6500 , fidati...a meno che non hai messo una campana piu' lunga come la 18\67. ma a quel punto visto che si apre il motore , non conviene mettere un 102 che è piu' potente e permette velocità piu' elevate???
no 75 rilevati da altri scooter e auto! il mio tachimetro si ferma a quasi 80 poi nn va oltre il fondo scala. Nn ho l'auto velox x avere la velocità effettiva...posso provare a farmi fare una multa! xD
ecco....anche l'auto e gli scooter sballano purtroppo

io credo che il piu' affidabile sia il gps comunque. poi se tu mi dici che hai una campana piu' lunga della 14\69 originale della HP , il discorso cambia perchè ti ci potresti avvicinare ai 75 , ma sarai sempre col motore che urla in fuorigiri!!! anche una 18\67 è cortina x il 75!!!figurati la 14\69... poi tu hai il 75 olympia...ne ho pure io uno qua a casa senza testa , è un 3 travasi ed ha tanta coppia(anche il 6 travasi è fasato basso non cambia nulla)quindi fidati che anche la 18\67 se la mangerebbe in pochi metri...
comunque , raccordare significa allargare i travasi alla base del carter con quelli di alcuni cilindri che nascono con un imbocco di travaseria piu' grande...vanno allargati quelli sul carter in modo che coincidano con quelli al cilindro e non vi siano scalini di alcun tipo. va sagomata anche la guarnizione ovviamente.
anticipare l'albero invece significa variare la fasatura di aspirazione del motore , si agisce il piu' delle volte sull'albero , fresando la spalla piu' grande che apre e chiude la valvola di aspirazione , x modificare i gradi di aspirazione , ovvero anticipo e ritardo , due valori che indicano l'apertura della valvola. il mio olympia per esempio appena montato (già anticipato) aveva una fasatura di 115(anticipo)su45(ritardo) io poi ci ho rimesso mano portandolo a 120\60-65 , in questo modo ho consentito alla valvola di rimaere piu' tempo aperta durante il ciclo due tempi di aspirazione , quindi la portata di miscela che poteva essere aspirata nel carter pompa è aumentata , e questo si traduce in una resa del motore diversa , resa che si sposta verso range di giri piu' elevati rispetto ai regimi di rotazione originali di alberi non anticipati...per farti capire , se con la fasatura originale mi ritrovo un motore che mura già verso i 6000giri , e che quindi non mi fa andare molto veloce , con una fasatura "piu' ampia" invece, un buon carburatore e una marmitta piu' aperta dell'originale tappo , riesco ad arrivare verso i 7500(con la mia , ma è un ipotesi avrei bisogno di strumenti x valutare , indicativamente con fasatura ancora piu' ampia e un cilindro che lo consente tipo il nuovo polini evolution o l'm1 , si possono raggiungere , unitamente ad altri lavori , tranquillamente anche i 9000 giri con i vantaggi che puoi immaginare)
ma non bisogna strafare , piu' la valvola resta aperta piu' la potenza si sposta verso "l'alto" per fartela terra terra , in pratica se adotti una fasatura troppo ampia rischi di ammazzare il cilindro ai bassi , col risultato che in quarta è vuoto e non riesce nemmeno ad arrivare al regime di rotazione dove è stat spostata la curva di coppia. ecco perchè il taglio polini io lo sconsiglio , bisogna sempre misurare i gradi precisi , tagliando a cavolo secondo ipotetici cm puo' portare a questi danni se non si è esperti...spero di averti fatto capire nonostante il lungo giro di parole...
per peppe: con un 75 fatto bene puoi arrivare agli 80 come ti ho detto ma devi comunque aprire il motore per cambiare la campana , con la campana originale è IMPOSSIBILE andare oltre i 65 , a meno che , non si voglia grippare il motore in un mese o sbiellare l'albero per il fuorigiri , dovresti superare i 9000 giri per arrivare ai 70 con la 14\69 , e mi pare molto difficile come cosa , e soprattutto dispendiosa!!
