grandeveget ha scritto:
Carlo75 ha scritto:
Il 3.50-10 all'anteriore monta tranquillamente, con ammortizzatore originale.
Al posteriore credo dipenda molto dal tipo di gomma. Probabilmente una Pirelli SC30 (che è una delle più strette in quella misura) ci sta senza problemi...rimane da chiedersi se sia meglio a livello di tenuta una Pirelli SC 30 in 3.50-10 oppure una gomma più performante nella misura originale

Hai perfettamente ragione, e
fra l'altro le SC30 non montano affatto perchè sono sì strette ma molto alte! Le avevo provate per allungare un pelo i rapporti ma strisciavano pesantemente sul braccio motore (dove più è alta la gomma e più tocca dato che è inclinato)
Beh...buono a sapersi. Allora anche la SC 30 al posteriore è da scartare
Mattehp4, permettimi una considerazione...
sembra proprio che tu sia intenzionato a tutti i costi a mettere le 3.50-10. A parte il fatto che anche rialzando l'ammortizzatore non cambierebbe nulla, visto che, come ha detto grandeveget, la gomma striscia sul braccio che vincola il carter motore al telaio, rispetto al quale la posizione della gomma rimane fissa...però non capisco che senso abbia arrivare a modificare l'assetto della vespa (alcuni pensano addirittura a disassare la ruota) semplicemente per montare delle gomme più larghe.
Personalmente in linea generale sono contrario al fatto di montare gomme più larghe semplicemente per soddisfare esigenze estetiche (sia che si parli di vespa o moto che di auto); se invece l'esigenza è quella di avere maggior tenuta di strada ti garantisco che montando due buone gomme 3.00-10 (come le sm100 che hai menzionato, oppure le sempre valide Michelin S1, o altre tipo Continental, Dunlop ecc, insomma gomme di qualità) insieme a due ammortizzatori Racing (i Bitubo per me sono il TOP. Anche se costano circa 150 euro ad ammo ti assicuro che li valgono tutti

) otterresti una tenuta di strada e stabilità di molto superiore a qualsiasi gomma da 3.50 con gli ammo originali.
