Carlo75 ha scritto:
Se può interessare la mia esperienza, ho avuto non poche difficoltà a carburare decentemente un VHST 28...è vero come carburatore è decisamente più avanzato rispetto al PHBL, e la risposta all'acceleratore della valvola piatta è eccezionale. Però si capisce che non sono carburatori nati per la Vespa, perchè la taratura di partenza è completamente sballata (grassissima nel mio caso), e non parlo solo di getto max e min (quello è normale) ma anche di spillo e polverizzatore...alla fine sono riuscito a trovare un buon compromesso, ma con quello che ho speso per i ricambi (che si trovano facilmente, ma costicchiano) quasi quasi veniva fuori un PHBL

, non parliamo poi del tempo perso

capisco ti credo eccome...ma prendero' un phbl , anche perchè ho un amico che ha fatto una primavera con un motore uguale al mio , e anche altri motori sempre cn la stessa configurazione...e mi puo' dare una taratura perfetta , senza sbattere a far prove o altro. ora ho il problema assurdo , di nn riuscire a trovare nemmeno un 84 filetto grande x il massimo...e ce l'ho senza filtro...è assurda l'incompetenza di questi ricambisti. almeno i getti così comuni dovrebbero averli..ora col 90 è grassoccia agli alti , senza filtro...a dire il vero andrebbe bene anche un 82 col filtro mi sa. è che devo fare ancora prove e non mi va...rimarro' sempre grasso ai medi x via di quello spillaccio...prendero' un phbl che come spillo originale è perfetto , cambio min e max e buonanotte...carburo col filtro...mi interessa che il motore duri , nn voglio rischiare a girar senza , dato che ho la valvola immacolata...
