Ciao Carlo
complimenti per l'acquisto...sono sicuro che ti divertirai con quel cilindro e che saprai reaglargli una configurazione degna delle sue caratteristiche
Per intanto ti faccio partecipe delle mie "fantasie" che riguarderebbero il montaggio dell'M1 sulla mia PK Rush. (credo che rimarranno a livello di fantasie per un bel pò, visto che ci ho montato il 102 Polini da poco più di 6 mesi e quindi non prevedo di cambiarlo nell'immediato..ma tanto, per parlare

)
Allora, questo potrebbe essere un abbozzo di configurazione, e relativi dubbi.
Cilindro: M1, originale nelle fasi. Travasi raccordati al cilindro.
Alimentazione: tradizionale al carter.
Carburatore: PHBL 24 (in questo caso utilizzerei un collettore già pronto) oppure un PHBH 28 (esistono, che tu sappia, collettori già pronti, oppure si dovrebbe realizzare artigianalmente?)
Albero motore: Mazzucchelli anticipato.
Cambio a quattro marce. Primaria 28/69 con pignone e 4a DRT, oppure 28/68 con pignone e quarta DRT, oppure 29/68 con terza e quarta DRT (vorrei ottenere le prime marce abbastanza lunghe visto che col Malossi e la 22/63 sono decisamente corte e finiscono in un attimo, ma allo stesso tempo avere dei rapporti superiori proporzionalmente non troppo lunghi..)
Marmitta: qui sarei nell'indecisione più totale. Mi rendo conto che la cosa migliore sarebbe montarci la sua Silent "M6" appositamente studiata, ma il fatto è che io questa vespa la userei su strada, e la Silent mi sembra molto vistosa (la uso in città e non in aperta campagna).
A tuo parere si potrebbe ipotizzare l'abbinamento dell'M1 in cfg sudddetta con una marmitta poco appariscente, come una Polini o Simonini a serpentone, o addirittura una Sito Plus, o sarebbe...un sacrilegio??
Preciso che con questo vorrei realizzare un motore "turistico-veloce", pieno ed appagante ma senza velleità di competizioni.
Attendo le tue opinioni
Ciao