Allora...
-l'albero originale Hp è già leggermente anticipato, quindi si presta bene all'abbinamento con elaborazioni diciamo "non estreme". Volendo lo si potrebbe anticipare un pò di più, diciamo asportando circa un 10/12 mm in più dalla spalla, però, considerando il rischio di rovinare l'albero, o lo fai fare a qualcuno di esperto o ti conviene lasciarlo così. Oppure in alternativa monti un Mazzucchelli anticipato, però sono altre 90-100 euro in più che ti vanno via

per una cosa che cmq non è indispensabile...vedi tu...
-i rapporti 22/63 in linea di massima vanno bene per un 102cc, però diciamo che sono un pochino più "da allungo" che da ripresa. Con la 24/72 avresti in più il vantaggio di poter accorciare o allungare il rapporto con i pignoni DRT (22 o 23 per accorciare, 25 per allungare), cosa invece impossibile con la 22/63. Se vuoi usare quest'ultima, perchè l'hai già, magari compra il 112 al posto del 102, così avrai un pochino più di coppia per tirare i rapporti un pò più lunghi
-il 102 e il 112 Polini hanno la luce di scarico abbastanza piccola, per questo consiglio di lavorarla allargandola leggermente e cercando di conferire una forma "a trapezio rovesciato". In altezza va modificata molto poco per evitare di salire troppo con la fasatura. fai conto che però è inutile lavorare la luce facendo un profilo asimmetrico o ondulato oppure allargarla malamente senza raccordarla al successivo condotto...piuttosto che fare un lavoro pasticciato è meglio lasciare tutto così com'è, la mano di "mamma Polini" in certi casi è la migliore!

Quindi pensaci bene prima di modificare lo scarico rischiando di rovinare il cilindro...
-il carburatore io lo monterei normale. Se lo monti lamellare allora l'albero maggiormente anticipato non serve,ma per far rendere il lamellare occorre rimuovere completamente la valvola rotante sul carter, modificandolo in maniera irreversibile. Invece il carb al cilindro lo si può montare solo con cilindri predisposti (ad es il 132 Malossi) ma non con il 102 o 112 Polini.
-le marmitte ad espansione aumentano l'
estrazione dei gas combusti agli alti regimi (la compressione con centra niente

), queste marmitte spostano la coppia e la potenza agli alti regimi, svuotando il motore ai bassi/medi...con ciò in pratica si favorisce l'allungo e la velocità massima, diminuendo lo scatto e la ripresa, proprio il contrario di quello che vuoi ottenere!!

In pratica se farai un motore con la 22/63 e marmitta ad espansione, sarà quasi impossibile ottenere una buoan ripresa! ecco perchè ti consiglio una semiespansione che, tra l'altro, costa molto meno ed anche come rumorosità sarebbe più accettabile di una espa pura
