Non sono realistiche quelle prestazioni dichiarate...
Tornando al titolo, il duello tra uno scooter preparato MHR Trofeo e una Vespa con M1-L ben settato dovrebbe essere abbastanza equilibrato, in entrambi i casi si parla di 22-23cv all'incirca.
Uno scooter Trofeo di solito raggiunge la potenza massima tra i 13500 e i 14000 rpm con possibilità di allungare poco oltre i 14000. L'M1-L se di scatola ha regimi massimi attorno ai 10500 giri con potenza max tra i 9 e i 10.000 giri all'incirca...quindi gira più piano, ma grazie alla maggior cilindrata raggiunge all'incirca la stessa potenza di un kit 70 Trofeo.
Però c'è da tener presente che mentre i kit Trofeo sono praticamente la massima espressione del settore scooter, l'm1-L per quanto valido non lo è, difatti al di sopra ci sono i Falc che, correttamente messi a punto, possono raggiungere potenze di 30-32cv

, mentre nel campo scooter al di là dei kit Trofeo sono usciti i kit "Big Bore" con alesaggio maggiorato (ad esempio alesaggio 50 x corsa 39,3= 77cc, oppure 50 x 44 = 86cc) ma anche questi non superano per il momento i 24-25cv.
Quindi a mio parere (ma sono un pò di parte

) tra uno scooter elaborato al massimo delle sue possibilità e una Vespa elaborata al massimo (kit Falc) vince la Vespa
