Ciao
Fa piacere vedere gente contenta di mettere le mani dentro la propria vespa
Per quanto riguarda il carburatore, il 14/14 non esiste per la vespa. Se vuoi sostituire l'originale 16/12, il minimo che tu possa mettere è un 16/16. Visto che però per montarlo ocorre cmq cambiare anche il collettore di aspirazione, quasi quasi ti consiglierei di prendere direttamente un 19/19...visto che l'HP ha l'albero già anticipato e un cilindro più "spinto" rispetto alle altre 50 non dovresti avere problemi a sfruttarlo a dovere.
Il filtro in spugna invece non credo esista della misura giusta, in ogni caso sulla vespa fino a carb da 19mm si può rimanere tranquillamente col filtro originale.
Per il cilindro 75cc, usati si trovano anche alla metà o meno del prezzo, tutto sta a vedere in che condizioni sono...ma se non hai molta esperienza ti conviene aspettare di avere i soldi per compralo nuovo, altrimenti tra cilindro usato e eventuale rettifica necessaria potresti trovarti a spendere più che ad acquistarlo nuovo..
La strozzatura di scarico consiste in un gomito a 90° posto tra il cilindro e la marmitta, che nelle 50cc originali ha un diametro interno ridotto (circa 1cm) per limitare la velocità. La strozzatura non può essere eliminata, ma va sostituito direttamente il gomito con quello non strozzato (vespa 90 o 125), il costo è di pochi euro.
Per vedere questo famoso gomito ti basta rimuovere il convogliatore d'aria che copre il cilindro, è tenuto da quattro viti a destra ma dovrai anche rimuovere la ruota per accedere alla quinta vite posta dal lato opposto proprio dietro al ruota stessa...ad ogni modo niente di difficile
Le prestazioni migliorano di circa 7-8km in velocità, niente di esagerato...diciamo che se la tua HP fa 50kmh o meno al tachimetro, allora il gomito strozzato è al suo posto, se arrivi a circa 60 potrebbe essere già stato sostituito...
Ciao
