Ciao
oggi ho varcato la soglia dei primi 200km con il 102 doppia alimentazione, quidni posso cominciare a dare qualche indicazione in più.
Ricordo che la cfg è:
102 Polini doppia alimentazione
carb shbc 19/19 (getto max 86, min 45, starter 60)
primaria 24/72
marmitta Simonini (cod. 40.310)
albero e carter originali.
Dopo i primi 200km (purtroppo il rodaggio procede a rilento, il lavoro e impegni vari non consentono di fare di più

) posso dire che le impressioni sono positive.
Ai bassi regimi ed alle piccole aperture dell'acceleratore (in pratica nei primissimi km del rodaggio) la risposta è simile a quella che si aveva col precedente 115cc, ma con un funzionamento ancora più regolare,senza buchi o sussulti.
Già dai medi regimi (diciamo attorno ai 5000) invece si percepisce un funzionamento differente, la salita di giri è più rapida e più brillante rispetto a quanto avveniva col 115 ad aspirazione tradizionale, insomma la potenza è sicuramente aumentata. Ovviamente niente a che vedere con la "rabbiosità" del 132 Malossi, ma di sicuro promette buone prestazioni.
Ovviamente ancora non vi so dire nulla sulla velocità massima e sull'allungo ai massimi regimi, tuttavia in un breve allungo ho raggiunto i 70 molto più rapidamente che col precedente 115cc.
Aggiungo che contrariamente a quanto tutti dicevano la carburazione non si è dimostrata per niente difficile, è bastato montare i getti consigliati da Polini

..naturalmente appena finito il rodaggio controllerò per scrupolo il getto max leggendo la candela.
Vi terrò aggiornati
