allora amici hpisti
sono agli sgoccioli per dare il via all elaborazione. non piu in fretta e furia, ma con pazienza
mi sto munendo di tutto il necessario ma ancora non ho deciso del tutto...
1- monto il parastrappi, quindi prendo un gruppo frizione completo monomolla a cui mettero 4 dischi e molla rinf.
so gia che forse o per certo dovro dare la limatina al perno...

2-gt?? ora ho un 102 dr, ma siccome raccordero i carter, vorrei decidermi su UN gt (x la vita) che in caso di rottura gt, mi trovi gia i carter lavorati per il nuovo (essendo lo stesso modello

)
dite di rimanere sul 102 olympia( quindi raccordo i carter a questo che ho che ancora è nuovo)? prendo un altro 102(non olimpia)? salgo di cilindrata? ricordo, gli obiettivi sono elevata velocita di crocera, affidabilita estrema (40 km al gg a volte) tengo un 102 e alzo le fasature con la base?(non penso perche guadagnerei in alto)
abbasso la testa?(idem) quale sarebbe la soluzione migliore per affidabilita e turismo?
3- campana? 24/72 22/63 o piu lunga? l utilizzo sara turistico, con una elevata velocita di crocera, pero deve pure salire in montagna non di 1a eh
4-carburatore preso 19-19 da carburare, al momento con MAX 80 è grasso, ma non saprei dopo le raccordature al carter ecc, cmq non sara un problema carburarlo.
ho un padellino nuovo,forse la sito, e non marmitte "per gli alti", cosi da permettermi di tirare,anche se non del tutto la 4a,dando ai bassi/medi e inoltre passa inosservata....
che dite??
va boh la vespa è un hp 4 marce.