Buongiorno...domenica scorsa è successo un grandissimo casino...stavo girando tranquillamente sui 35 km/h quando sento un track! e la vespa si ferma come se avesse finito la benzina..niente la lascio li provo ad avviala a pedale ma è bloccato e sospetto sia una grippatura però sarebbe strano perché la miscela era a metà ed era di pochi giorni prima e la faccio al 2-2,5 % con olio bardahl

.
controlliamo la candela...mio padre sospetta che l'elettrodo si sia saldato alla ceramica..la togliamo e ha subito un colpo l' elettrodo e completamente attaccato per colpa di un colpo ricevuto da chissà cosa.
decidiamo di aprire il carburatore per controllare che nessun pezzo sia finito nel cilindro,aperto controlliamo e nessun pezzo sembra si sia rotto..decidiamo di smontare il motore per portarlo poi il giorno seguente dal nostro meccanico di fiducia.
niente aperto il motore troviamo più di solco di alcuni mm nel cilindro, i segmenti completamente sbriciolati e il cilindro era come incastrato nel pistone e non riuscivamo a toglierlo.
dopo qualche tentativo si toglie,e scopriamo l' albero completamente segnato e la valvola di alimentazione rigata, decidiamo di aprire tutto il motore per capire che e successo...arrivati a togliere i seeger(per chi non lo sa sono i cerchietti che si espandono che non fanno muovere il pistone) ..ne manca 1 da questo deduciamo che uno dei due è saltato perché montato male dalla PIAGGIO

ed e stato preso su dal pistone e ha rotto tutto:cilindro,pistone,albero,e valvola

.Decidiamo di comprare i ricambi originali e di aggiustare la valvola...Se questa non è sfiga...
vi metto anche la foto della strozzatura...
un saluto da Massimiliano avrete aggiornamenti in seguito.