Ciao e benvenuto
Beh le differenze tra i due gruppi termici sono sostanziali.
Il
Polini 130cc monoaspirazione è un cilindro che può essere classificato come "sport-touring" vale a dire con fasature piuttosto tranquille e con ottima affidabilità. Ovviamente se lavorato con cognizione di causa può raggiungere anch'esso potenze elevate ma rimane comunque un cilindro più adatto ad un uso stradale piuttosto che da competizione.
Una configurazione direi "classica" prevede l'utilizzo di un carburatore da 24mm, un albero motore anticipato corsa 51 e travasi raccordati. Riguardo alla rapportatura la scelta dipende molto dal tipo di marmitta: con una marmitta tipo Proma o Polini potrebbe andare bene una 27/69, eventualmente utilizzando per sicurezza una 4a corta DRT a 48 denti. Con una espansione pura tipo Zirri e Simonini si dovrebbe invece puntare su qualcosa di più corto tipo una 22/63 oppure una 26/69 ma sempre con 4a DRT.
Lo
Zirri 130cc (credo che ti riferisca al 130 in ghisa) è invece un cilindro decisamente più estremo a livello di fasature,ed anche in un certo senso più delicato a livello di messa a punto. Oltre quindi ai soliti lavori di raccordatura richiede quindi una alimentazione ben più generosa (Zirri consiglia un 34) e dev'essere obbligatoriamente abbinato alla sua marmitta Zirri onde evitare problemi di affidabilità. La rapportatura dev'essere corta, consigliata la 27/69 ma obbligatoriamente con la 4a corta Zirri (21/49), oppure si potrebbe anche pensare a una 25/69 con 4a DRT.
E' comunque un cilindro più delicato e più difficile da mettere a punto, se non si cura scrupolosamente la carburazione e l'anticipo è facile avere problemi di rotture come alcuni purtroppo hanno lamentato.
Ora io non so quali siano le tue competenze ma, se l'intento è quello di realizzare una vespa affidabile per uso quotidiano, il consiglio è di puntare sul Polini montandolo in una configurazione tipo quella che ti ho indicato sopra: otterrai una vespa MOLTO più divertente e veloce rispetto ad un 75cc, con un'ottima affidabilità e non spendendo molto.
Se invece vuoi puntare su qualcosa di più "esclusivo" piuttosto che lo Zirri ti consiglierei di puntare su un M1 by Quattrini o addirittura un M1-L (cilindri in alluminio con riporto al nichel-silicio) che pur essendo molto potenti sono cilindri più moderni e più facili da mettere a punto dello Zirri anche in cfg meno esasperate.
Ciao
