Ciao, e benvenuto
Classico problema delle vespe 3 marce, direi...specialmente quando vengono elaborate si crea una spaziatura eccessiva tra seconda e terza marcia
A quanto mi risulta, nella HP a 3 marce esisteva la possibilità di aggiungere la 4a marcia, sostituendo "solo" il quadruplo (alberino primario), la crociera di innesto ed inserendo appunto l'ingranaggio di quarta marcia (la modifica presupponeva comunque l'apertura completa del motore); ora però non so se la V del 1991 abbia già questo tipo di cambio, oppure il solito cambio a 3m delle 50 precedenti...in quest'ultimo caso andrebbe sostituito
tutto il cambio con quello a 4 marce (cioè i 4 ingranaggi, la crociera e il quadruplo).
L'operazione, cmq, è fattibile in entrambi i casi, si tratta solo di procurarsi i pezzi, aprire il blocco e montarli; l'ideale sarebbe quindi aprire in primo luogo il motore, per capire che cambio hai ed agire di conseguenza.
Se invece per ora non hai voglia di aprire il motore, potresti aprire solo il carterino coprifrizione per vedere che primaria hai: se sei fortunato ed hai una primaria a denti dritti esistono i pignoni DRT per eventualmente accorciarla (anche se nel il passaggio 2a/3a rimarrebbe sempre una forte caduta di giri

)