vespaHP4monster ha scritto:
Ciao,ieri ho effettuato il raccordo dei travasi che sono venuti molto bene e ne sono soddisfatto visto che è la prima volta che lo faccio,per quanto riguarda l'albero non so come anticiparlo e nella mia zona non c'è nessuno che lo sappia fare,la valvola penso che la allungherò.La marmitta quando l'avevo sul SI con il 65 dr e il 13/13 dava veramente molto allungo sempre nei limiti consentiti dal cilindro,infatti la ripresa era quasi assente.il fatto è che non voglio una marmitta che mi faccia togliere la ruota di scorta che puo sempre servire,quindi decisi di adattare quella li sulla vespa.Tu perchè dici che non potrebbe andare bene?Tapperebbe il motore agli alti?

E per la campana,dici che andrà bene questa o è meglio una 22/63?Questo è il dilemma che mi ha sempre afflitto

Tranquillo, la 24/72 va più che bene per un 102cc, non è nè lunga nè corta...al contrario, la 22/63 comincia a diventare lunghetta in alcuni casi, e rende più problematico l'abbinamento con la giusta marmitta...ad esempio io la 22/63 ce l'ho con il 132 Malossi, ed in effetti è un pò corta ma non così tanto come si potrebbe pensare. Inoltre per la 24/72 esistono i pignoni DRT, nel caso tu non fossi soddisfatto.
Per la marmitta la mia osservazione deriva dal fatto che se una marmitta è studiata per una cilindrata più bassa, montandola su una cilindrata molto superiore potrebbe far scaldare il cilindro per l'insufficiente evacuazione dei gas di scarico. Non dico che debba succedere per forza...ora che hai realizzato l'adattamento provala, ma sentendo sempre che segnali ti manda il motore, se senti che agli alti regimi fatica a salire come se fosse "strozzato" e scalda molto, forse ti conviene lasciar perdere. Per la ripresa quello che hai provato sul si non vuol dir niente, visto che sui monomarcia è quasi impossibile avere una ripresa decente
Ciao ciao e Buon Anno a tutti
