Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e questo è il mio primo messaggio qui nel forum. Ho una Vespa Hp

che da anni era ferma.. Da un mesetto la febbre della vespa mi è risalita

Ho un problema con la mia elaborazione e vorrei capire da cosa dipende. Il problema principale e che all'epoca dell' ultimo up grade ho fatto di testa mia..
Avevo comprato un kit con pistone da 57.5 (mi sembra DR o Malossi, non ricordo bene purtroppo) e un carburatore da 24. Li ho montati personalmente senza chiedere consiglio al mio meccanico.
I lavori che avevo fatto con il mio meccanicco erano invece:
-Rapporti cambiati 22/(non ricordo l'altro)
-Frizione rinforzata
-Albero originale modificato nell'anticipo
-Marmitta ed espanisione Giannelli
Dopo aver rimontato il tutto avevo una vespa che di 4 e da fermo mi saliva in salita
e quando tiravo le marcie mi faceva come delle pernacchie..
Un tre giorni fa riporto la vespa dal meccanico e gli ho fatto fare questi lavori:
Rapporti allungati a 24/72 con denti dritti
Carter raccordati
e un controllo generale a tutti gl'ingranaggi.
Quando oggi l'ho provata ho avuto l'impressione che le "pernacchie", tirando le marcie, ci fossero ancora.. Il meccanico sta ricontrollando la carburazione ma credo che il problema sia un'altro.
Voi che ne pensate?
Che sia l'albero sbagliato? nel senso che è ancora con la corsa originale?
Scusale l'ignoranza e spero mi aiuterete.
Ale