...bis... ha scritto:
La campana che avrei trovato è una 24/72 DD nuova,made in CIF, al prezzo di 45+sped (troppo cara?)...
Dal sito ho visto che è con parastrappi mentre quelle indicate per HP o FL sono senza...cosa significa? Devo montare una friz 3 o 4 dischi a molla singola invece che la 6 molle originale? ...o c'è altro da sapere?
Grazie...pareri e consigli sono ben accetti!
Il prezzo della campana è corretto...nè troppo, nè poco
Per quanto riguarda il discorso parastrappi o no, le campane indicate come adatte all'HP sono effettivamente quelle
senza parastrappi (come del resto la 14/69 originale) poichè in teoria l'ingombro dovuto alla presenza del parastrappi e relativa sporgenza potrebbe interferire con il cestello della frizione a 6 molle che è leggermente più voluminoso..questo almeno è ciò che mi aveva spiegato il buon Carlo83 (Carlo correggimi se sbaglio..

).
Così quando ho realizzato il mio blocco HP, ho preferito per evitare rischi montare la frizione completa a molla singola rinforzata e 4 dischi.
Ora però sembra che alcuni (come ad esempio Hellfire qui sopra...) siano riusciti a montare la 4 dischi 6 molle anche su campana
con parastrappi...probabilmente la compatibilità varia da campana a campana
Ad ogni modo se non vuoi rinunciare alla 6 molle (e non vuoi correre rischi..) potresti considerare anche la 22/63 che è disponibile anche senza parastrappi..è un pò lunghetta ma considerando che fai un motore "tranquillo" e la presenza della Sito Plus, credo sarebbe accettabile...lunghetta ma accettabile...
Il resto della configurazione mi sembra perfetto

, aggiungerei solo, visto che cmq dovrai aprire il blocco, un'accurata raccordatura dei travasi.
Ciao
