Ha ragione in tutto e per tutto katartika. In linea di massima non c'è nessuna correlazione tra getto del massimo e lunghezza del rapporto...però c'è da dire che la HP usciva con getto max 58 che consentiva un funzionamento regolare del motore anche con la strozzatura sullo scarico per ridurre la velocità nei limiti di legge; eliminando tale strozzatura conviene (come su tanti cinquantini dell'epoca) aumentare leggermente il getto max. Anche secondo me, infatti, il cilindro originale della HP, se "spiombato", gira leggermente magro con la carburazione originale, meglio senza dubbio con il 60 (c'è da dire però che anche lasciando il 58 non succede nulla, vista la robustezza del cilindro in alluminio e la rilevante alettatura rispetto alla poca potenza sviluppata).
Per cui, se vuoi andare tranquillo, porta pure il getto max a 60 e non pensarci più
