Ciao, non vorrei che tu avessi interpretato male la frase "motore senza pretese"....diciamo che un 130cc, sia pur tranquillo, è pur sempre un 130cc. Con ciò intendo che, montando il DR 130, ovviamente con i suoi annessi e connessi (albero ecc) si può ottenere un motore leggermente più potente di un originale 125 et3 (diciamo 8cv o giù di lì), con molta coppia e perfetto per un uso "turistico": è un motore da circa 95kmh effettivi e in grado di viaggiare a 80 costanti per ore e senza problema. Dunque in assoluto non sono prestazioni disprezzabili...quando si parla di motori che vanno "veramente forte" però si intendono motori oltre i 15cv...cioè un Polini ben lavorato oppure i vari M1, Parma ecc. Per dirla ancora più chiara con un DR 130, nonostante la "grossa" cilindrata, non si può pensare di competere con gli scooterini 70cc più in palla, è un cilindro nato per altri scopi...
Il 102, rispetto al 130 DR, avrà prestazioni solo leggermente inferiori (diciamo forse 10kmh in meno) ma senza dubbio ha meno coppia ed è un motore che si presta meno al turismo a causa dell'alettatura inferiore.
Come sempre, la scelta giusta dipende da quello che uno vuole ottenere
