Aggiungo qualche altra dritta. Se apri il bauletto anteriore , dentro, se sei ancora fortunato troverai un talloncino adesivo bianco con scritto il codice del colore, solitamente un numero a 3 cifre ( es 173 met Piaggio)
In ogni caso un qualsiasi colorificio per carrozziere non avrà molte difficoltà a trovarti il colore . Se sei costretto a risalire al colore tramite tintometro partendo da un pezzo della carrozzeria, ti consiglio di staccare una plastica manubrio o meglio ancora lo sportellino del bauletto o il codino di plastica. Gli sportelli laterali sono invece spesso e volentieri i pezzi che si rovinavano prima e quindi il colore potrebbe essere stato rifatto in maniera non proprio OTTIMALE...
Come ti ha consigliato Alcazar, verniciare BENE non è per nulla facile e se fossi in te mi rivolgerei ad un carrozziere bravo. Ce ne sono molti e se sei fortunato a conoscerne qualcuno, magari risparmi anche metà del costo normalmente praticato. Sempre nell'ottica del risparmio potresti smontare tu il telaio e tutti i pezzi che dovranno essere verniciati.
In soldoni, se trovi qualcuno che ti fa tutto il lavoro, materiali compresi , per 300 euro , ACCETTA SUBITO AL VOLO. I prezzi praticati si avvicinano molto facilmente anche al doppio della cifra...
PS come hai fatto a farti vendere una V come Hp? Cmq qui sei capitato nel forum giusto.. V e HP sono considerati da tutti fratelli gemelli
buon restauro
