Ciao, mi sono riletto un pò tutta la tua situazione e trovo strano anch'io che i rapporti 21/76 ti potessero sembrare addirittura lunghetti con il 102 d.a...io quella rapportatura la avevo sulla mia HP (prima di passare al 132) e con il 75 Polini HP sembravano un pochettino lunghetti (faticava leggermente a stendere per bene la 4a marcia) ma si trattava pur sempre di un 75cc...e inoltre le prove erano state fatte con carburatore originale 16/12 e senza raccordi!
Ora è evidente che se un 102 d.a. non ha la potenza, e soprattutto la coppia, sufficienti per tirare nella rapportatura, forse c'era qualcosa che non andava...magari il cilindro risultava usurato o le fasce da sostituire.
Cmq, come forse ti avevo già detto, il 102 d.a. è un gt che "sente" molto la misura del carburatore adottato: con il 19/19 (misura secondo me non ottimale per dissetare adeguatamente il cilindro...

) raggiunge buone prestazioni in allungo, ma risulta molto meno pieno ai medi regimi, rispetto che con un carburatore PHBL 24. Io ti suggerirei, visto che sei in ballo, di fare questo piccolo sforzo economico in più e montare il 24 con relativo collettore sdoppiato, se invece decidi di lasciare il 19 cura almeno, montando provvisoriamente il collettore sul cilindro, che non ci siano assolutamente salti tra l'uscita del collettore e la finestra sul cilindro, e naturalmente anche che la guarnizione non ostruisca il passaggio; usa il Dremel per correggere tutte le imperfezioni, visto che purtroppo il collettore Polini del doppia (sia per 19 che per 24) non è per niente curato in tal senso
Poi di certo con la raccordatura dei carter al cilindro, otterrai un sostanzioso incremento delle prestazioni...
Secondo me in tale nuova cfg non dovresti avere problemi a tirare una 24/72, ma la scelta della rapportatura va fatta anche in base a quello che vuoi ottenere dalla vespa...
Facciamo due calcoli...approssivamente, con la 21/76 la 4a marcia sviluppa circa 10kmh ogni 1000 giri, mentre con la 24/72 ne sviluppa 12.
Il 102 d.a. è un cilindro che, con una semiespansioncina tipo la banana o la serpentone, tira bene fino agli 8000 giri. Pertanto, se ti "accontenti" di circa 80 kmh effettivi, potresti anche lasciare la 21/76 (10kmh x 8 = 80kmh) risparmiando sull'acquisto di una nuova campana. Ovviamente la velocità massima non dovrà essere mantenuta per lunghi tratti...
Se invece monterai la 24/72 avresti (12 x 8 )= 96kmh a 8000 giri, ma vi è il concreto rischio di non riuscire a raggiungere questo regime in 4a, a causa della potenza forse insufficiente...
Tutto ciò ovviamente considerando di utilizzare una semiespansione...se invece deciderai di tenere la Sito Plus (con la quale probabilmente ti fermeresti un bel pò prima degli 8000 giri) allora la 24/72 è d'obbligo
