Klartan hp3 ha scritto:
Salve a Tutti,
seguendo i vostri preziosi consigli, ho chiesto al mio meccanico di dare una bella pulita al carburatore e cambiare il getto del massimo....
sorpresa sorpresa,il getto originale,non era da 58,come spesso sostenuto,bensi da 60....
imperterrito l'ho fatto sostituire con un getto da 62....
gia' che c'ero ho fatto sostituire il tubo della benzina con uno"professionale" e fatto aggiungere un filtrino della benzina......
Ebbene,
ho fatto un "giretto di prova di 180 km (CENTO OTTANTA) in due tappe e la vespetta si è comportata splendidamente,il motore ha reso alla grande, non notandopiu' il problema che vi accennavo....
la resa è stata fantastica,i 180 km sono stati percorsi tutti di 3° marcia (ha solo 3 marce) anche in salite che non credevo fosse possibile,a una velocità di crociera di 50 km/h,in pianura la velocita effettiva supera i 60 km/h..... ma non ho voluto forzare e ho fatto il viaggio con il motore disteso..
che dire :soddisfattissimo.....
dato che le strade che percorro sono prevalentemente collinari,i rapporti corti tanto biasimati,si sono comportati benissimo,e per il momento lascio tutto originale come mamma Piaggio l'ha concepita........
a presto
Klartan
complimenti

anche io ho fatto percorrenze simili con la mia , che pero' non è originale...
comunque quel getto non è normale su un 50...anzi , è indicatore del fatto che aspiri aria da qualche parte , così hai solo messo una "pezza" sul buco..ma non hai propriamente risolto , io lo revisionerei quel motore , per trovare il problema
un filtro in piu' prima del carburatore non serve a niente , anzi , rischi che la benzina scenda piu' lentamente , e che la vespa abbia dei vuoti...di filtro ce n'è già uno dentro il carburatore e basta e avanza , tranquillo