questa mattina mi sono visto con un amico molto ferrato in materia Vespa.
Sono andato nel suo "tempio" con il blocco motore per effettuare dei lavoretti.
Abbiamo trovato molte difficoltà a togliere il volano ed è stato necessario scaldarlo che con l'estrattore non ne voleva sapere di sfilarsi.
E' stato aperto tutto quanto ed era evidente nonostante i 23000 km di anzianità della vespetta che è un mezzo a dir poco indistruttibile: tutto in perfette condizioni , dall'albero al cilindro (75 polini in ghisa) ai cuscinetti ed alla frizione.
L'ho lasciato che ha cominciato le operazioni di pulizia per riportare il tutto alla migliore condizione possibile.
Verranno sostituiti tutti i cuscinetti, paraoli, oring, guarnizioni, collettore di scarico , prigionieri cilindro e ganasce del mozzo posteriore che a sua volta è nuovo di zecca! Verrà anche raccordato al carter in previsione del montaggio del 102 polini. Cambierà la campana con una 22/63 con dischi polini e 6 molle rinforzate. L'olio sarà il minerale SIP Sae 30. Aspettiamo l'arrivo di un silent block del perno motore (ne avevo solo uno nuovo) e la ventola in plastica del volano visto che la sua ha 4-5 denti rotti. Cuffia cilindro nuova e devo decidere se mettere il coprivolano cromato o nero visto che ce l'ho entrambi.
Poi gli ho portato la forcella per la revisione del biscotto e del mozzo con paraoli nuovi , perno ruota nuovo e sospensione anteriore nuova.
Sono contento per il momento!
