Ciao...e scusa per il ritardo con cui rispondo
Effettivamente il collettore Polini per doppio non è il massimo della precisione, non sei il solo ad aver avuto delle difficoltà. Anche nel mio caso l'allineamento non era perfetto, ma con un pò di pazienza sono riuscito a montarlo senza problemi.
In linea di massima ho seguito la procedura indicata dalla polini nel foglietto di istruzioni, e cioè:
1)Monti il cilindro e lo fissi coi quattro bulloni
ma senza serrarli, in modo che il cilindro stesso abbia ancora la possibilità di muoversi leggermente
2)Fissi prima il collettore con le due viti
sul carter (il terzo prigioniero limane inutilizzato), ma anche qui di consiglio di lasciarle leggermente lente.
3) A questo punto tra il collettore e l'aspirazione sul cilindro saraà probabilmente rimasto dello spazio, devi scegliere tra le tre guarnizioni in dotazione quella dello spessore più adatto ed inserirla a forza (sfruttando il leggero gioco lasciato ai vari componenti) dopodichè serri progressivamente tutti i bulloni lasciati lenti.
Va da sè che delle tre guarnizioni è meglio scegliere quella più spessa che riesci a farci entrare, nel mio caso c'era poco spazio e così ho utilizaato la 0.5mm, ma se tu hai circa 1mm sarebbe bene riuscire a farci entrare la 1,2.
Inoltre per precauzione ho cosparso tutte le guarnizioni coinvolte con un sottile strato di pasta rossa...c'è chi non è d'accordo ma in alcuni casi questa è l'unica soluzione per evitare spiacevoli trafilamenti.
Un'altra cosa
importantissima (che forse ti avevo già detto in altre occasioni), prima di montare il tutto prova semplicmente a montare il collettore sul cilindro e vedi se (guardando dall'interno del cilindro) l'uscita del collettore è allineata con la luce di aspirazione sul cilindro stesso,infatti nel mio caso l'allineamento era tutt'altro che perfetto: orizzontalmente l'uscita del collettore sul cilindro era più larga di oltre 2mm rispetto all'apertura sul cilindro stesso, creando così uno scalino negativo di oltre 1mm per parte. Verticalmente invece le due aperture erano di uguali dimensioni, ma purtroppo disallineate di oltre 2mm, con ovvie ripercussioni negative a livello fluidodinamico. Controlla quindi se anche nel tuo caso si verifica questo inconveniente e, nel caso, vai di Dremel per eliminare ogni sorta di scalino. Controlla anche le guarnizioni che nel mio caso sporgevano all'interno, preparale tutte e tre così qualunque delle tre dovrai utilizzare, non avrai problemi
Se ti serve altro chiedi pure
