Vincenzina93 ha scritto:
ciao Carlo 75!!! non sono una ragazza, mi kiamo Nico!!! Vincenzina è il nome ke ho dovuto dare alla mia vespa in memoria al suo vekkio padrone (Vincenzo) ke non cè più....
tivolevo kiedere (non sono esperto di meccanica)
come mai la serpentone puo' limitare la potenza del cilindro,(ho svuotato il silenziatore e la vespa và piu' forte soprrattutto ai medio alti), e quale marmitta puo essere l'ideale e perchè?? scusami le tante domande ma ho tanta fame di conoscenza...
ma i carburatori non sono costruiti in base ai telai o a non sò cos'altro???
e prendendo un mazzukkelli invece del polini, cambierebbero le prestazioni?? o vibrazioni?? o ecc..??, anke se sul sito della polini l'albero costa 552 euro,, non credo ke in un negozio di ricambi costi cosi' tanto,(è solo un albero), infatti sul sito della polini, il gt evolution costa molto meno, sembrerebbe un contro senso
Il cilindro polini, come tutti i cilindri, ha una travaseria personale: i fori che permettono l'ingresso della benzina e la sua uscita (scarico) non sono posizionati a caso dentro il cilindro, ma hanno determinate "fasature". Queste su di un motore a 2t sono essenziali, e cambiano radicalmente carattere ad un GT. L'espansione, a sua volta, è fondamentale nel 2t. Spiegarlo nel dettaglio sarebbe troppo lungo, ma tieni presente che ogni espansione (marmitta con pancia vuota) è progettata per funzionare in particolar modo entro un limite di fasature abbastanza ristretto. Su di un espansione puoi ad esempio leggere che è stata progettata per rendere al meglio con fasature di scarico intorno ai 185°...
I carburatori sono pezzi singoli di un motore, e sono universali per ogni mezzo, perciò non aspettarti che un carburatore moderno sia stato testato su di un progetto obsoleto come quello della vespa...
Con il mazzuchelli hai sicuramente un albero di qualità inferiore rispetto al polini, ma dovrebbe bastare. Per le prestazioni, dovrei conoscere l'angolo di anticipo del polini e confrontarlo con quello del mazzuchelli.
Per quello che riguarda le vibrazioni l'albero motore è il responsabile per eccellenza di queste. Un albero ben bilanciato vibrerà meno, un albero poco bilanciato vibrerà di più.
Ah, non è detto assolutamente che un albero motore costi meno di un GT, anzi spesso è vero il contrario.
