Eccoti finalmente al lavoro e trasformare la teoria in pratica. non c è modo migliore per imparare.
Cominciamo. non sei stato tu a rompere il tubo benzina. Come ti avevo scritto in precedenza il tubo tende a rompersi proprio nelle estremità a causa della sua maggiore dilatazione per entrare nel becco di ferro del carburatore e a causa delle pressione esercitato da quell anellino di tenuta in ferro.
Se ho ben capito la perdita del tubo è a circa 1,5 cm , praticamente subito dopo il becco di ferro del carburatore. In tal caso non servirà comprare un tubicino nuovo. Basterà fare queste operazioni:
- chiudere il rubinetto della benzina
- poi dovresti smontare il carburatore , sarebbe la cosa migliore per cominciare ad impratichirsi, ma per ora siccome dobbiamo trovare il guasto forse possiamo provare a semplificare le cose. Quindi proveremo a svitare il piccolo pezzettino del carburatore che ci serve .... il "beccuccio"
- svitare il beccuccio del carburatore. il beccuccio che vedi qui in foto può essere svitato sia con un cacciavite piatto , che con una chiave (non ricordo la dimensione ma credo sia 8 ).
Per svitarlo con il carburatore montato probabilmente non avrai lo spazio per usare il cacciavite (neanche quello nano) quindi prova a svitare con la chiave. ricordati prima di smontare il tubo benzina dal carburatore ed occhio a non perdere l anellino di tenuta.
Siccome sotto il beccuccio si trova un filtro per la benzina molto delicato ti consiglio di svitare usando la massima delicatezza..
Allegato:
carburatore.JPG [ 20.04 KB | Osservato 12480 volte ]
- una volta svitato il beccuccio sotto troverai il filtrino della benzina e questa è una ottima occasione per controllarne lo stato (ad esempio va sostituito se la retina è forata) e pulirlo perfettamente. ecco la foto per capirci.
Allegato:
beccuccio e filtro.JPG [ 8.93 KB | Osservato 12479 volte ]
- ora taglia quel centimetro e mezzo di tubo
- infila l'anellino di tenuta in ferro nel tubo
- prendi in mano il beccuccio che hai smontato e prova ad infilarlo alla nuova estremità , all'inizio il tubo risulterà più stretto ma con un leggero sforzo dovresti infilarlo senza problemi.

non farti venire strane idee come ad esempio dilatare il tubicino con l'accendino se non vuoi fare un barbecue con la vespa!!
- Dopo aver infilato il beccuccio nel tubo, fissa l'anellino di tenuta in ferro.
- ora rimonta il beccuccio al corpo del carburatore avendo cura di posizionare bene il FILTRO benzina. stringe bene ma non troppo (occhio a non sfondare il filtro)
- riapri il rubinetto e prova ad accendere e fare un piccolo giretto senza spalancare troppo..
Per ora non preoccuparti del fumo e di tutto resto... andiamo per passi.
Prima di fare il giro è buona cosa asciugare con un panno il tubicino e le chiazze di benzina sul fondo del vano carburatore, e soprattutto controllare a moto accesa che non sia già visibile ad occhio un gocciolamento nel fondo del vano. A tal scopo passa pure la mano sul tubo e sul fondo vano , per assicurarti che non ristagnino piccole gocce di benzina. Solo dopo esserti assicurato che non c è una perdita parti pure per il tuo giro prova. Alla fine del giro , ripeti l'operazione di controllo effettuata prima della partenza, controllando anche il punto in cui gocciolava sulla marmitta.
PS se non dovessi riuscire ad effettuare l'operazione senza smontare l intero carburatore comunicalo che ti guideremo in questa semplice operazione che richiede solo un due o tre precauzioni.
Saluti