ALT un attimo ragazzi

...ma di che cosa stiamo parlando esattamente??
?O per meglio dire cosa intendete quando dite che il motore di uno scooter è più
AVANZATO di quello della Vespa??
-se intendete che i motori scooter sono di più recente progettazione rispetto a quello della Vespa, beh non ci piove...i motori scooter 50 risalgono come impostazione tecnica ai primi anni '90, quello della Vespa almeno a 50 anni prima...è naturale che ci siano delle differenze anche sostanziali, 50 anni non passano invano
-se lo intendete come confronto sulla
potenza specifica ovvero sulla potenza a parità di cilindrata, anche qui ovviamente non c'è storia, ricordiamoci sempre i differenti periodi storici in cui sono stai progettati..un motore Vespa non potrà mai raggiungere le punte di potenza specifica di un 70cc Trofeo da 22-24cv, per via di numerosi motivi di natura fluidodinamica, lunghezza del collettore di aspirazione, dimensionamento e struttura del carter pompa, e non ultimo il tipo di raffreddamento (aria anzichè luqido)
-secondo me però quando si parla di "confrontare" una vespa con uno scooter 50 bisognerebbe confrontare
la massima elaborazione che è possibile montare sui due blocchi motore senza stravolgerli (in pratica senza fare un proto). In questo caso la Vespa si avvantaggia enormemente per la possibilità di montare su un blocco 50cc cilindrate anche oltre i 130cc (possibilità che non va vista certo come una "colpa" ma piuttosto come una opportunità, prevista in fase di progetto, e che gli scooter attuali non hanno). In pratica si tratterebbe confrontare uno scooter con kit "Big Bore" 77cc o 86cc (ma dicono che va di più il corsa corta...) con una Vespa con un bel Falc

E qui la cosa comincia a farsi interessante anzi direi che la Vespa dovrebbe uscirne vincitrice abbastanza nettamente se consideriamo che un Big Bore con messa a punto "maniacale" potrebbe forse raggiungere i 26 cv mentre un Falc ad esempio 60x51 naviga tranquillamente verso i 30
Tra l'altro, anche ragionando in termini di potenza specifica 30cv tirati fuori da una cilindrata di 144cc non sono assolutamente male considerando la penalizzazione del raffreddamento ad aria...io che ricordo bene le 125 dei "bei tempi andati"

(fine anni '80-inizio '90), avendo provato un Falc recentemente posso assicurarvi che non ha niente da invidiare a quelle moto in termini di potenza massima

, e questo credo che sia indiscutibilmente un risultato ECCELLENTE se consideriamo che la base è un blocco motore progettato 50 e più anni fa...
-se ragioniamo in termini di
affidabilità credo che anche qui la vespa ne esca vincente visto il surdimensionamento di vari pezzi (come qualcuno ha giustamente sottolineato, oggigiorno nessuno si sognerebbe più di progettare un motore 50cc con i cuscinetti di banco ed il cambio del 125...) che consente livelli di durata inusuali (tipo i miei 35000 km con un albero originale 50cc quasi tutti percorsi tirando a collo e con cilindrate di 102 o 112 cc)
Si potrebbe continuare ma come vedete i punti di vista possono essere diversi, quindi vediamo di non scannarci eh, intesi??
