Carlo75 ha scritto:
Ciao e bentornato
Nella descrizione che ti ha fatto il tuo amico c'è qualcosa che non quadra. Infatti se quel tipo ha una
HP non potrebbe mai averci montato carter del
PK in quanto il PK ha il cambio con il classico sistema a 2 cavi, mentre l'HP ha il cambio a singolo cavo rigido e quindi, a meno di complicati adattamenti, i due blocchi non sono intercambiabili
Se tu hai una HP, dovrai quindi tener conto di questo fatto.
Inoltre, così come descritta l'elaborazione non sembra molto equilibrata, perchè se, come sembra di capire, non sono stati sostituiti i rapporti, con il 105 Dr i rapporti originali risulteranno cortissimi, quindi poca velocità e giri altissimi
Insomma pensaci bene...il prezzo di per sè sarebbe corretto sapendo che tutti i componenti sono nuovi o quasi, il problema è come fai ad esserne sicuro?? Fai conto, che nei vari mercatini, si trovano blocchi completi (ovviamente da revisionare) anche a 70-80 euro...
Non ha solo l'HP, ha anche un PK, una 125 Primavera, e per finire in bellezza una special che sta restaurando.
Grazie mille Carlo, probabilmente i rapporti li avrà cambiati e se li è dimenticato di dirmeli, di sicuro so che la vespa faceva quasi i 100. Sono rimasto anche io basito che andasse bene il blocco da PK, e a ben pensarci sapevo anche la storia della frizione

Andrò cmq a trovarlo questo vecchio vespista, in quanto dovrebbe avere qualcosina in casa, mi pare, ma non sono sicuro che abbia una Sito, un carburatore 19/19 con relativo collettore, e magari in mezzo ai vari pignoncini che ha gli
arrubo quello a 16 denti

Grazie mille ancora