Ehi ragazzo...ma qui siamo proprio all'
ABC eh!?!?!?
La biella è semplicemente l'organo che connette il pistone all'albero motore. "Sbiellare" significa semplicemente rompere la biella (ciò di solito, data l'elevatissima velocità con cui si muovono l'albero motore e pistone, comporta anche la rottura di altre parti) il che avviene di solito per eccesso di stress meccanico (tipicamente per eccessivo numero di giri o per eccessivo sviluppo di potenza rispetto al dimensionamento della biella).
Aggiungo, che la sbiellata è molto rara tra i vespisti, ma più frequente tra gli scooteristi...un pò perchè i motori vespa erano fatti per durare nel tempo a differenza di molti motori odierni, con materiali sovradimensionati ecc. Un pò perchè dal motore vespa è più difficile tirar fuori giri e cavalli
