Allora vediamo...i pezzi che hai praticamente sono carburatore/collettore, primaria ed eventualmente marmitta...praticamente c'è tutto il resto del motore da decidere!!
Io partirei da un presupposto: la primaria che hai a disposizione non va molto d'accordo con la D&F, anzi direi che non vanno d'accordo per niente. Quindi, a meno di voler fare un altro motore come quello attuale, che tira la quarta con difficoltà, direi che a una delle due devi proprio rinunciare
Poi tutto il resto dipenderà da ciò che sei disposto a spendere e da cosa vuoi ottenere: vuoi un motore turistico, sportivo, "antisgamo" da uso quotidiano???
In base a quello si può decidere la configurazione.
Ad esempio, due che me ne vengono in mente
per un 130 Polini "turistico"-130 Polini
-carter raccordati al cilindro
-albero anticipato Mazzucchelli corsa 51 cono 20
-volano originale HP
-carb PHBL 24 con collettore Polini (visto che non l'hai specificato credo sia un coll tradizionale e non quello lamellare

)
-Frizione della FL 125 (6 molle rinforzate)
-Primaria 29/68
-Marmitta Sito per PK 125.
Questo sarebbe un motore da 105-110 kmh ma raggiunti a regimi molto bassi e con una grande silenziosità e consumi contenuti, quindi perfetto per turismo
per un M1 un pò più "racing" -m1 125cc Zirri/Quattrini
-naturalmente carter raccordati
-Albero...io ho usato un anticipato by DRT con spinotto antigiraggio, per maggior sicurezza
-Accensione originale HP o, se vuoi "esagerare", una Vespatronic o Parmakit
-Carb PHBL 24 e collettore Polini
-Primaria 25/69 oppure 27/69 con 4a DRT
-Marmitta D&F (anche se la sua sarebbe la M6)
Questo sarebbe un motore molto più "cattivo" da 125-130kmh ma anche MOOOLTO più rumoroso e costoso...
Naturalmente è possibile anche fare un Polini sportivo o un m1 turistico...tutto dipende da quello che si vuole ottenere e dai costi
