Guarda, io è una vita che sulla mia PK Rush ho una primaria 24/72 pinasco in alluminio senza parastrappi. In teoria i pregi risiedono nella maggior leggerezza del castello frizione in alliminio rispetto a quello in acciaio, con benefici nella prontezza del motore a salire di giri (un pò quello che si ottiene con l'alleggerimento del volano, ma in misura più contenuta).
Per contro l'alluminio in teoria, essendo materiale più teneno dell'acciaio,dovrebbe segnarsi si più..parlo sempre del castello frizione che potrebbe,a lla lunga, incidersi nel punto di battuta dei dischi. Dico "potrebbe" perchè in realtà, ho smontato non molto tempo fa il carter frizione per montare il pignone 23, e la campana è ancora in condizioni perfette

. Per gli ingranaggi in sè invece non cambia nulla visto che rimangono nel classico acciaio. Per cui se il prezzo non è un problema (ai tempi la Pinasco la pagai se non ricordo male 93.000 lire + IVA, si era nel 91 o 92

) montala pure!
La mancanza dei parastrappi su un motore abbastanza tranquillo come il tuo non crea problemi, anzi dà un feeling di guida più diretto

, è sui motori più potenti che si rischia di aumentare troppo le sollecitazioni sugli organi meccanici e di schiavettare la frizione o il volano...