Il 75 in alluminio è più spinto del 102. Magari ha un po' meno coppia, ma il 75 è più indicato per girare a regimi più elevati. Difatti come potenza dichiarata dalla polini siamo più o meno lì.
Sinceramente montando un pignone da 16 denti credo che renda di più il 75 in alluminio.
Io con il pignone originale, solo montando 75 e marmitta polini sono arrivato a fondoscala.
Certo rende meglio montare i 24/72 con un 102 (e consumerebbe anche meno), ma così bisogna per forza aprire completamente il motore. Operazione non semplicissima per un "neofita". Andare da un meccanico può tranquillamente costare 300 euro. Poi bisogna cambiare anche i prigionieri del cilindro e il cuffiotto di raffreddamento (altri 20-25 euro).
Alla fine tra 102 con 24/72 e 75 con pignone da 16 economicamente parlando conviene montare il 75.
Per quanto riguarda l'alimentazione....
prezzi del nuovo
arrotondati per eccesso... (è molto facile spendere meno

)
19 -> 75 euro
collettore -> 15 euro
bochettone -> 10 euro
Puoi benissimo montare il filtro originale, dal momento che è lo stesso montato anche nel PK 125 col 19 e dall'ETS col 20/24.