Allora,andiamo con ordine...
Se il tuo amico ti vende una vespa completa di tutto ed elabata per 130 euro, direi che è un buon affare, ammesso che le cose stiano come ha detto lui, cioè che sia tutto in ordine, a parte un filo (quale?)
Bisogna però notare che il blocco del pk è diverso da quello HP, perchè, tra le altre cose, l'HP ha il comando dela cambio ad un solo filo rigido, mentre le PK l'hanno a due cavi flessibili. Quindi il blocco Pk non si può montare sul telaio HP.
Per questo motivo dovrai cannibalizzare il blocco della PK spostando sulla tua HP le parti che ti interessano.
Un'idea potrebbe essere di utilizzare il polini d.55 (è un 102cc), se è in buone condizioni potresti anche solo cambiare le fasce, altrimenti si può rettificare sostituendo il pistone con altro maggiorato; i travasi del tuo carter andranno accuratamente raccordati a quelli del nuovo cilindro, mentre per l'albero dovrai mantenere quello della tua HP che è già anticipato.
Il carb da 19 andrà bene per questa elaborazione.
La "campana frizione del 90" è semplicemente un altro modo per indicare la primaria montata originariamente sulla vespa 90, cioè la 22/63, quindi in questo caso campana è usato come sinonimo di rapporti. Notare che non è detto che la si debba utilizaare solo per cilindrate di 90cc, ad esempio io ce l'ho sul 132..
Cmq col polini d. 55 andrà bene.
Per quanto riguarda le 4 marce credo che l'intero cambio del PK possa esser trapiantato al posto del tuo a 3 marce senza grossi problemi, cmq su questo aspetta magari una risposta da Carlo83 che ne sa più di me riguardo ai cambi..
Ad ogni modo direi che la cosa sembra fattibile
