Carlo75 ha scritto:
Gruppo termico in leghe speciali antiusura ad alta resistenza meccanica.
Alesaggio
57,5 mm
Corsa
51 mm
Cilindrata
132 cm3
Rapporto di compressione
11,4:1.
Cilindro in ghisa a
7 travasi: 4 principali a doppio passaggio e 3 supplementari di convogliamento. Sistema di distribuzione brevettata CVF (Ciclo veloce dei Fluidi).
Pistone con struttura portante a traliccio, mantello a settori semicircolari con volta interna alettata.
Testa a calotta parabolica con turbolenza asimmetrica, autopulente ed antidetonante.
(descrizione tratta dalle istruzioni Malossi
)La potenza non è dichiarata...in base alla mia esperienza e al confronto con altri mezzi, direi che nella cfg lamellare al cilindro da me adottata, dovrebbe essere tra i 13 e i 15cv (che non sono pochi...è in pratica il doppio di una et3 originale

)
Riguardo i regimi raggiungibili posso dirti che arriva tranquillamente a 9000 giri nelle marce inferiori ed almeno 8700 in quarta

grazie mille molto esauriente...

per me comunque sei un po' modesto sui cavalli, il polini ne ha 12,5 monoaspirazione non lamellare...

un malossi (che già non lamellare va più di un polini) e pure lamellare con un 24 marmitta D&F o Zirri i 15 cv li raggiunge benissimo...

almeno secondo me
vorrei qualche tuo parere personale su consumi e affidabilità... da quanto tempo lo monti? ti ha mai dato problemi?
grazie mille!
